PERLINI CAPPUCCI CELANI PRO AVVOCATI ASSOCIATI
(di seguito, per brevità, lo “Studio”), ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 2, della Legge 23 settembre 2025, n. 132, informa il Cliente che, nello svolgimento del mandato professionale potrà avvalersi di sistemi di intelligenza artificiale esclusivamente per attività strumentali e di supporto, nel rispetto dei vincoli di legge e deontologici.
1. Finalità e modalità di utilizzo
In caso di utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, lo Studio dichiara che tali strumenti saranno impiegati esclusivamente per le seguenti attività strumentali e di supporto:
-
Ricerca normativa, giurisprudenziale e dottrinale
-
Analisi e classificazione di documenti
-
Sintesi di testi normativi o giurisprudenziali
-
Traduzione di testi giuridici
Lo Studio precisa che i sistemi di IA saranno utilizzati unicamente come strumento ausiliario e che in ogni caso:
a) Il lavoro intellettuale degli Avvocati dello Studio resterà sempre prevalente rispetto all’apporto tecnologico, in conformità all’art. 13, comma 1, L. 132/2025;
b) Ogni output generato dai sistemi di IA sarà integralmente verificato, validato e integrato dagli Avvocati dello Studio prima del suo utilizzo;
c) La valutazione giuridica, la scelta della strategia difensiva e ogni decisione rilevante saranno esclusivamente determinate dal giudizio professionale degli Avvocati dello Studio;
d) La responsabilità professionale per la prestazione rimane integralmente ed esclusivamente in capo agli Avvocati dello Studio.
2. Garanzie di riservatezza e sicurezza
Lo Studio garantisce che nell’ambito dell’eventuale utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale, egli adotterà ogni misura e cautela volta ad evitare di trasferire a tali sistemi di intelligenza artificiale informazioni di natura personale, informazioni riservate o comunque qualunque informazione che possa definirsi confidenziale o che possa determinare una identificazione, diretta od indiretta delle parti interessate dal mandato professionale, o altre informazioni costituenti segreto industriale.
In particolare, ogni attività volta all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, dovrà essere svolta dagli Avvocati dello Studio:
a) rispettando il segreto professionale e assicurando la massima riservatezza dei dati e delle informazioni del Cliente;
b) garantendo il rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali;
c) prevedendo misure di sicurezza adeguate, inclusa la protezione contro accessi non autorizzati;
d) non utilizzando i dati del Cliente per l’addestramento dei modelli sviluppati da provider terzi o per finalità diverse dalla specifica prestazione oggetto del mandato;
e) rispettando le normative applicabili in materia di intelligenza artificiale, ivi inclusi il Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act) e la L. 132/2025.
3. Diritti del cliente
Il Cliente ha diritto in ogni momento a richiedere informazioni aggiuntive sull’utilizzo dei sistemi di IA, salvo ogni altro diritto di legge in materia di privacy e di sistemi di intelligenza artificiale.
4. Esclusioni
Lo Studio garantisce che in nessun caso i sistemi di intelligenza artificiale saranno utilizzati per:
• sostituire la valutazione giuridica professionale degli Avvocati dello Studio;
• determinare la strategia difensiva o processuale;
• formulare pareri legali in via autonoma;
• sottoscrivere atti o documenti;
• gestire colloqui con il Cliente o con terzi;
• assumere decisioni di rilevanza sostanziale nell’ambito del mandato.
Informativa aggiornata al 09/10/2025